Kitesurf in Calabria: vento, panorami e spot da sogno

La Calabria, terra di sole, mare e tradizioni millenarie, nasconde un segreto per gli amanti dell’adrenalina e degli sport acquatici: è un paradiso per il kitesurf! Con le sue coste baciate da venti costanti e le sue acque cristalline, la regione offre spot perfetti per kiters di ogni livello, dai principianti ai più esperti. In questo articolo, vi porteremo alla scoperta dei migliori luoghi dove praticare kitesurf in Calabria, svelandovi i segreti di questo sport emozionante e i panorami mozzafiato.

Perché la Calabria è perfetta per il Kitesurf

La Calabria gode di una posizione geografica privilegiata, esposta a venti provenienti da diverse direzioni. Questo, unito alla varietà delle sue coste, crea condizioni ideali per il kitesurf:

  • Venti termici: Durante i mesi estivi, le brezze termiche soffiano regolarmente lungo le coste, garantendo condizioni perfette per i principianti e per chi ama veleggiare in tranquillità.
  • Varietà di spot: La Calabria offre una grande varietà di spot, dalle spiagge sabbiose con fondali bassi alle scogliere rocciose con onde più impegnative.

I Migliori spot per il Kitesurf in Calabria

1. Gizzeria Lido (Lamezia Terme): La capitale Calabrese del Kitesurf

Gizzeria Lido, situata nel Golfo di Sant’Eufemia, è senza dubbio lo spot più famoso e frequentato della Calabria per il kitesurf. Ecco perché:

  • Vento termico: Qui, il vento termico soffia costante per gran parte dell’anno, creando condizioni ideali per l’apprendimento e la pratica del kitesurf.
  • Spiaggia ampia e sabbiosa: La spiaggia di Gizzeria Lido è ampia e sabbiosa, perfetta per i principianti che hanno bisogno di spazio per muovere i primi passi (o, meglio, le prime planate!).
  • Servizi: La zona è ben attrezzata con scuole di kitesurf, noleggio attrezzature, bar, ristoranti e alloggi per tutte le tasche.
  • Eventi Internazionali: Gizzeria Lido ospita regolarmente eventi di kitesurf di livello internazionale, come il campionato mondiale, attirando atleti e appassionati da tutto il mondo.

2. Punta Pellaro (Reggio Calabria): Kitesurf nello Stretto di Messina

Lo Stretto di Messina è un luogo leggendario, e solcarlo con il kitesurf è un’esperienza unica. Punta Pellaro offre:

  • Vento forte: Le correnti d’aria che si incanalano nello Stretto creano venti sostenuti, ideali per kiters esperti.
  • Paesaggio mozzafiato: La vista della costa siciliana, con l’Etna sullo sfondo, è impagabile.
  • Acque cristalline: Le acque dello Stretto sono famose per la loro trasparenza e i colori intensi.

3. Crotone e la Costa dei Saraceni: spot per tutti i gusti

La Costa dei Saraceni, in provincia di Crotone, offre diverse opzioni per il kitesurf:

  • Gabella: Spot con una lunga spiaggia sabbiosa e una scuola di kitesurf. Adatto a tutti i livelli.
  • Steccato di Cutro: Condizioni simili a Gabella, con vento termico e spazio per tutti.
  • Spiagge di Isola Capo Rizzuto: All’interno dell’area marina protetta, si possono trovare piccole baie e spot meno frequentati, ideali per chi cerca un contatto più selvaggio con la natura (attenzione: informarsi sulle normative locali, potrebbero esserci aree in cui non è permesso).

Consigli utili per il Kitesurf in Calabria

  • Miglior Periodo: La stagione migliore per il kitesurf in Calabria va da aprile a ottobre, con i mesi estivi caratterizzati da venti termici più costanti e i mesi primaverili e autunnali che offrono condizioni più variabili e potenzialmente più impegnative.
  • Scuole e noleggio: Se siete principianti, affidatevi alle scuole di kitesurf presenti nei principali spot. Potrete noleggiare l’attrezzatura e prendere lezioni con istruttori qualificati.
  • Sicurezza: Informatevi sempre sulle condizioni meteo e del mare prima di entrare in acqua. Rispettate le regole locali e le aree dedicate al kitesurf.
  • Attrezzatura:
    • Tavola da kitesurf
    • Kite/vela
    • Barra di controllo
    • Trapezio
    • Giubbotto salvagente
    • Casco (consigliato)
    • Muta (a seconda della stagione)
    • Calzari (consigliati per le spiagge rocciose)

La Calabria è una destinazione emergente per il kitesurf, che offre condizioni ideali, paesaggi mozzafiato e un’atmosfera autentica. Che siate principianti o esperti, troverete sicuramente lo spot perfetto per voi, per vivere un’esperienza indimenticabile all’insegna del vento, del mare e dell’adrenalina.

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *